
Gualchiere di Remole
messa in sicurezza e consolidamento

“I fiumi lo sanno: non c'è fretta. Ci arriveremo un giorno.”
ALAN ALEXANDER MILNE
Le Gualchiere di remole sono classificate dal Codice dei Beni Culturali quali edifici matrice dell'identità storico-cilturale.
Riferimento simbolico e visuale del sistema insediativo, il complesso è composto da due nuclei architettonici che delimitano un piazzale e dal sistema di gore e chiuse, funzionali all'energia idraulica un tempo necessaria al funzionamento dell'opificiio.
The Fullers of Remole, Gualchiere di Remole, are classified by the Code of Cultural Heritage and Landscape as MATRIX BUILDINGS OF HISTORICAL-CULTURAL IDENTITY.
Symbolic and visual reference of the settlement system, the complex is composed of two architectural nuclei that delimit a square and the system of millponds and sluices functional to hydraulic energy once necessary for the operation of the factory.
Valore dell'intervento: € 1.800.000,00
Value of intervention: € 1.800.000,00
Durata dei lavori: 24 mesi
Duration of works:24 months
Tipologia intervento: il progressivo degrado del bene architettonico è vicino ad un punto di non ritorno, si prevede urgente una serie di interventi in progres, al fine di restituire al complesso storico una sufficiente condizione strutturale appetibile per un futuro progetto di valorizzazione e riuso. Trattandosi di un complesso architettonico articolato in diversi corpi di fabbricato, gli interventi potranno essere suddivisi in più parti, tra loro completamente autonome.
Type of intervention: the progressive deterioration of the architectural asset is close to a point of no return, a series of interventions in progress is urgently required, in order to restore the historical complex with a sufficient structural condition that is attractive for a future enhancement and reuse project. Since this is an architectural complex divided into different buildings, the interventions can be divided into several parts, which are completely independent from each other.
Attrattività: alta
Attractiveness: high.
Notizie storico-artistiche: la costruzione dell’opificio iniziò nel 1326 per la gualca tura della lana da parte della famiglia Albizi. Nel 1885 c’è una risistemazione dei locali e la ricostruzione della volta ad una altezza maggiore per evitare l’inondazione delle macine durante le piene, inoltre vengono riconvertiti alcuni mulini alla macinazione del grano e ne vengono costruiti di nuovi. Nel 1914 viene demolita l’ultima gualchiera e cessa definitivamente l’attività di gualca tura.; quattro anni più tardi il comune di Firenze acquista Le Gualchiere prevedendo la trasformazione dell’impianto per lo sfruttamento dell’energia idraulica in impianto per la produzione di energia elettrica, ma il progetto non verrà mai realizzato. Ancora nel 1998 l’arch. Piero Bottai progetta un Piano di recupero delle Gualchiere di Remole e del territorio del fiume Arno, piano che non verrà mai adottato.
Historical-artistic information: the construction of the factory began in 1326 for the wool fulling by the Albizi family. In 1885 there was a rearrangement of the premises and the reconstruction of the vault at a higher height to avoid the flooding of the millstones during the floods, in addition some mills were converted to grind the wheat and new ones were built. In 1914 the last fuller was demolished and the fulling activity definitively ceased. Four years later, the
